Alps Hockey League, in programma 4 sfide

Sabato sono in programma quattro partite nella Alps Hockey League. Mentre i leader del campionato dei Rittner Buam SkyAlps saranno, in trasferta, contro l’EC Bregenzerwald, la corsa per i primi cinque posti entra nella sua fase più calda: l’Adler Stadtwerke Kitzbühel e la SG Cortina Hafro potrebbero fare un altro grande passo verso la qualificazione diretta ai play-off.

EC Bregenzerwald – Rittner Buam SkyAlps
I campioni in carica di Collalbo sono stati la prima squadra a staccare il biglietto per i play-off: i Buam hanno vinto le ultime cinque partite e sono anche in testa alla classifica. Con 135 gol segnati, il Ritten ha il miglior attacco del campionato e Ethan Szypula è anche il capocannoniere con 64 punti. Il Bregenzerwald, invece, ha vinto solo una delle ultime cinque sfide giocate e si trova al penultimo posto. La squadra del Vorarlberg ha vinto in casa sette delle dieci partite disputate in questa stagione. Il confronto diretto stagionale è 1:1, con entrambe le squadre che hanno vinto una volta fuori casa.

EK Die Zeller Eisbären – Hockey Unterland Cavaliers
Dopo la pessima prestazione degli Orsi Polari di martedì contro il Salisburgo, la squadra ha mostrato una reazione, nel turno successivo, giovedì e, nonostante una formazione ancora ridotta, ha offerto un gioco pulito in trasferta e ha messo al tappeto l’HC Merano con una vittoria per 4 a 0. La squadra di Marcel Rodman, seconda in classifica, è riuscita così a raggiungere il primo grande obiettivo della stagione: assicurarsi un posto nei playoff. Con sei sconfitte nelle ultime sette partite, l’Unterland ha perso la possibilità di finire tra le prime cinque, mentre i Cavaliers sono attualmente al nono posto. Lo Zell am See ha vinto di stretta misura i primi due duelli della stagione

Adler Stadtwerke Kitzbühel – KHL Sisak
Dopo sei vittorie nelle ultime otto partite, il Kitzbühel ha buone possibilità di qualificarsi ai playoff in anticipo. I tirolesi hanno il secondo miglior attacco e la terza miglior difesa del campionato. Il Sisak, invece, ha perso le ultime cinque partite ed è scivolato all’ottavo posto. I croati, che nella prima parte di stagione erano in testa alla classifica, hanno ancora la possibilità di finire tra le prime cinque, ma sono attualmente a 14 punti di distanza. Il Sisak ha vinto le prime due partite della stagione per 4:1 e 5:1.

HC Meran/o Pircher – S.G. Cortina Hafro
La striscia di tre vittorie del Merano si è interrotta giovedì con una sconfitta per 4:0 a Zell am See. Gli altoatesini si trovano attualmente al settimo posto. Il Cortina, invece, si trova al quinto posto. Nonostante la sconfitta di ieri in casa contro il Renon, i biancocelesti sono in una buona posizione di partenza per la qualificazione diretta ai play-off con 5 punti di vantaggio sul Vipiteno. I primi due duelli della stagione sono andati al Cortina. Gli ampezzani hanno ritrovato nell’ultimo turno Noah Zardini Lacedelli, ma sono ancora assenti per infortunio Lehtonen, Larcher ed il lungodegente De Zanna. Di ritorno Parini che ha scontato un turno di squalifica.

Alps Hockey League:
Sab, 18.01.2025:
19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – KHL Sisak
Referees: LAZZERI, WIDMANN, J. Seewald, Wucherer

19:30: EK Die Zeller Eisbären – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: HLAVATY, LEBEN, Preiser, Telesklav

19:30: EC Bregenzerwald – Rittner Buam SkyAlps
Referees: HOLZER, HUBER, Eisl, Strimitzer

19:30: HC Meran/o Pircher – S.G. Cortina Hafro
Referees: BULOVEC, SORAPERRA, Arlic, Cristeli

>> Tutte le partite: valcome.tv