Alps Hockey League, successo importante del Cortina sull’Unterland. Il Gherdeina lascia l’ultima posizione. Definite le formazioni semifinaliste della IHL – Serie A
el match clou della Alps Hockey League, l’EK Die Zeller Eisbären e l’Adler Stadtwerke Kitzbühel hanno dato vita a un emozionante duello davanti a 2.855 tifosi sabato, con la vittoria dei tirolesi agli shootout. Mentre la SG Cortina Hafro ha festeggiato un’importante vittoria casalinga contro l’Unterland nella corsa ai primi cinque posti, l’HC Gherdeina non è più fanalino di coda dopo il successo casalingo contro i croati del Sisak.
Intanto la vittoria degli ampezzani sui Cavaliers, per 5 a 1, ha anche un altro risvolto perché saranno Cortina, Renon, Merano e Gherdeina a giocarsi lo Scudetto italiano. Ora con la sfida del 5 gennaio, ultimo degli scontri diretti valevoli per la classifica parallela della Serie A, tra Vipiteno e Renon, si definiranno gli abbinamenti delle semifinali playoff con i Buam che dovranno vincere (anche all’overtime) contro Broncos per riprendersi il 1° posto della IHL – Serie A che ora è passato al Cortina con due punti in più sulla formazione di Collalbo. Merano e Gherdeina, invece, chiuderanno rispettivamente al 3° e 4° posto e non avranno il vantaggio della pista per le semifinali playoff.
La classifica della IHL – Serie A
2.855 tifosi hanno creato una grande atmosfera a Zell am See. La squadra di casa è passata in vantaggio al 15° minuto con Matt McLeod. Gli ospiti sono rimasti in gioco per tutta la partita e hanno pareggiato nel periodo centrale: il capitano Hochfilzer ha colpito Paul Schmid in faccia, da dove il disco è entrato in porta – dopo il doloroso gol era 1:1. Il terzo periodo è durato solo 41 secondi, quando Robin Johansson ha segnato di nuovo, ma le Aquile sono riusciti a pareggiare di nuovo – Loke Södergren ha segnato dalla distanza nell’angolo più lontano. I tempi regolamentari si sono conclusi sul 2:2 e anche i supplementari non hanno deciso l’incontro. Alla fine, Södergren ha assicurato il punto supplementare per gli ospiti negli shootout. Con questa vittoria, Kitzbühel è salito al terzo posto e ora è a soli tre punti dallo Zell am See.
Dopo che l’Unterland aveva vinto i primi due duelli della stagione, il Cortina era alla ricerca della prima vittoria in casa contro la formazione della Bassa Atesina. Tuttavia, i Cavaliers sono partiti meglio e sono passati in vantaggio al quarto minuto con un gol in powerplay di Davide Girardi. Luca Barnabò ha però pareggiato appena due minuti dopo. La formazione di casa, con una prestazione corale, ha girato la partita a proprio favore con una doppietta all’inizio del periodo centrale. Nel terzo periodo, Giovanni Toffoli e Mikael Saha hanno infine assicurato il netto 5:1 finale. Di conseguenza, il Cortina, quinto in classifica, ha portato a sette i punti di vantaggio sul Sisak, ciò per quanto riguarda le posizioni di accesso al Master Round della Alps.
La vittoria del Cortina ha anche risvolti pesanti sulla IHL – Serie A. L’Unterland doveva fare almeno due punti ma perdendo non potrà più qualificarsi per le semifinali della IHL – Serie A e quindi il Gherdeina rimane 4°. Merano al 3° posto. Da definire con l’ultima sfida della regular season parallela della IHL – Serie A, Vipiteno – Renon, chi tra ampezzani e Buam avrà il primo posto assoluto.
I croati hanno dovuto subire la sconfitta al Pranives di Selva di Val Gardena. Il Sisak è passato in vantaggio, ma Simon Pitschieler ha pareggiato nel primo periodo. Pitschieler ha dato alla squadra di casa un’altra occasione per festeggiare nel periodo centrale, ma questa volta gli ospiti hanno colpito di nuovo e Carson Briere ha pareggiato i conti sul 2:2. La squadra di casa, superiore per lunghi tratti, ha deciso la partita a suo favore in pochi minuti nel terzo periodo. Dopo il 3:2 di Brad McGowan, Stephan Deluca ha segnato il gol successivo con un meraviglioso assolo. Poco dopo, Pitschieler ha addirittura festeggiato la sua tripletta. Alla fine il Gherdeina si è imposto per 6:3 e ha lasciato il fondo della classifica al Salisburgo che però ha tre partite in meno rispetto agli altoatesini.
Domani 5 gennaio l’Alps avrà tre incontri. Jesenice – Bregenzerwald; Vipiteno – Renon e Celje – Merano.
Alps Hockey League:
Sab, 04.01.2025
EK Die Zeller Eisbären – Adler Stadtwerke Kitzbühel 2:3 SO (1:0,0:1,1:1,0:0,0:1)
Arbitri: HOLZER, VOICAN, Telesklav, Wendner
Goals 1:0 EKZ McLeod M. (14:50 / Huard N. ,Zimmermann M. / EQ), 1:1 KEC Schmid P. (26:50 / Hochfilzer H. ,Christiansen S. / EQ), 2:1 EKZ Johansson R. (40:41 / McLeod M. ,Jennes C. / EQ), 2:2 KEC Södergren L. (52:44 / Ketonen N. / EQ), 2:3 KEC Södergren L. (65:00 / GWS)
HC Gherdeina valgardena.it – KHL Sisak 6:3 (1:1,1:1,4:1)
Arbitri: BENVEGNU, LAZZERI, Cristeli, Rivis
Goals 0:1 SIS Idzan V. (03:57 / Dobric P. ,Marinkovic K. / EQ), 1:1 GHE Pitschieler S. (13:03 / unassisted / EQ), 2:1 GHE Pitschieler S. (34:47 / Galassiti D. ,Mustonen H. / EQ), 2:2 SIS Briere C. (37:35 / Dobric P. ,Malenica N. / PP), 3:2 GHE McGowan B. (45:09 / Deluca S. ,Oksanen E. / EQ), 4:2 GHE Deluca S. (49:27 / Kasslatter H. / EQ), 5:2 GHE Pitschieler S. (51:25 / Schiavone D. / EQ), 6:2 GHE Schiavone D. (54:38 / Pitschieler S. ,Cristellon Y. / EQ), 6:3 SIS Briere C. (55:59 / Bronte T. ,Cavlovic N. / EQ)
S.G. Cortina Hafro – Hockey Unterland Cavaliers 5:1 (1:1,2:0,2:0)
Arbitri: EGGER, PINIE, Abeltino, Formaioni
Goals 0:1 CAV Girardi D. (03:56 / Remolato N. ,Brighenti Moretti C T. / PP), 1:1 SGC Barnabo’ L. (06:08 / Colli A. ,Felicetti L. / EQ), 2:1 SGC Pompanin F. (21:49 / Alvera’ T. ,Adami F. / EQ), 3:1 SGC Parini G. (22:56 / Di Tomaso G. ,Saha M. / EQ), 4:1 SGC Toffoli G. (42:21 / Barnabo’ L. ,Pompanin F. / EQ), 5:1 SGC Saha M. (56:16 / Sanna M. ,Lacedelli R. / EQ)
Classifica Alps
Team | GP | GD | PTS | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | JES | 26 | +43 | 57 | |
2 | EKZ | 27 | +22 | 55 | |
3 | KEC | 27 | +42 | 52 | |
4 | RIT | 27 | +19 | 52 | |
5 | SGC | 28 | +12 | 47 | |
6 | SIS | 25 | +20 | 40 | |
7 | WSV | 27 | +9 | 39 | |
8 | HCM | 28 | -22 | 34 | |
9 | CAV | 26 | -22 | 33 | |
10 | HKC | 27 | -26 | 30 | |
11 | ECB | 27 | -22 | 29 | |
12 | GHE | 28 | -38 | 28 | |
13 | RBJ | 25 | -37 | 26 |